top of page

Cingresso internazionale di Flebologia: Scleroterapy e venous ablation

Bologna

24 - 25  Marzo 2023

Savoia Hotel Regency Bologna

pagina singola x foto_page-0001.jpg

Razionale

La presenza di due congressi mondiali consecutivi ci ha fatto propendere per spostare alla primavera
questa edizione di Sclerotherapy.
Bologna è pronta ad accogliere il mondo flebologico italiano e internazionale per celebrare un nuovo
appuntamento congressuale, come sempre all’insegna dell’innovazione e dal grande contenuto
scientifico. Ci sarà spazio per le tante novità che sono state introdotte in flebologia con le consuete
comunicazioni libere ma anche simposi monotematici, i collegamenti in diretta con l’ambulatorio per
i trattamenti dal vivo e i workshops proposti dalle aziende.
Chi già conosce Sclerotherapy ritorna ogni volta perché sa che le sue aspettative non saranno deluse
e quindi mi rivolgo a chi non fa ancora parte della nostra famiglia dell’AFI (perché a noi piace pensarla
come una grande famiglia flebologica): Sclerotherapy e l’AFI vi aspettano a Bologna per sorprendervi
con un nuovo modo di fare società, dove il rispetto, il merito e la condivisione sono alla base dei
rapporti interpersonali.
Questa è la filosofia vincente dell’AFI che ci ha permesso in poco tempo di raggiungere i grandi
numeri che ci caratterizzano.
Questa edizione sarà importante anche perché si terranno le elezioni del nuovo consiglio direttivo e
del nuovo presidente, per questo la vostra partecipazione potrebbe essere oltremodo decisiva.

 


The presence of two consecutive world congresses made us decide to move this edition of
Sclerotherapy to spring. Bologna is ready to welcome the Italian and international phlebological world
to celebrate a new congress appointment, as always under the banner of innovation and with great
scientific content.
There will be space for the many innovations that have been introduced in phlebology with the usual
free communications but also monothematic symposia, live connections with the outpatient clinic for
live treatments and workshops proposed by companies.
Those who already know Sclerotherapy come back every time because they know that their
expectations will not be disappointed, and so I appeal to those who are not yet part of our AFI family
(because we like to think of it as one big phlebology family): Sclerotherapy and AFI are waiting for you
in Bologna to surprise you with a new way of doing society, where respect, merit and sharing are the
basis of interpersonal relationships.
This is the winning philosophy of AFI that has allowed us in a short time to reach the large numbers
that characterize us.This edition will also be important because the elections of the new board of
directors and the new president will be held, so your participation could be beyond decisive.

Programma delle giornate

I SESSIONE 24 Marzo: 

II e III SESSIONE 24 Marzo:

IV e V SESSIONE 24 Marzo: 

VI e VII SESSIONE 24 Marzo: 

VIII e IX SESSIONE 25 Marzo: 

X e XI SESSIONE 25 Marzo: 

XII SESSIONE 25 Marzo: 

La tecnica CLACS

Cellule mesenchimali da tessuto adiposo nella cura. delle ulcere venose: esperienze e aggiornamenti.

Sinergia tra colla de Ca e schiuma sclerosante nel trattamento dell'insufficienza safenica.

Inaugurazione dello Scleroterapy.

Le valvole delle crosse safeno-femorali.

La schiuma sclerosante cosa è cambiato.

La trombosi neoplastica.

Lo studio ESMAOD.

Scleroterapia in pazienti sottoposti s chirurgia del SVP.

Ultrasuoni ad alta intensità (HIFU) - Sonovein - in flebologia.

Trattamento complesso del reteticolo teleahgectasico dopo accurato studio ecografico.

Follow-up a due anni del trattamento ecoguidato delle safene con Varixio Foam e tecnica Eva.

La cura della malattia cronica severa nel paziente geriatrico. fragile con la tecnica della scleromouse ecoguidata efficacia e tollarabilità.

Follow-up e confronto tra tecniche di trattamento endovenoso delle ulcere venose 2.0

Flebologia pelvica: la prospettiva di un ginecologo su sintomi-varici-fisiopatologia.

Scleromouse esoguidata della safena interna in pazienti in Ceap6

Predittività del D-dimero negativo.

Un nuovo studio VGS mediante colla copolimerica Gubran2 e schiuma polidocandrolo utilizzando una tecnica ibrida.

Risparmio segmentale nell'ablazione con radiofrequenza in pazienti con vene varicose.

Coinvolgimento venoso infiammatorio non trombico in un pazienti con sindrome di SWEET.

Ablazione con cianocrilato della grande safena: 4 anni dopo.

Esperienza preliminare di un piccolo centro sull'ablazione meccanico-chimico della vena piccola e grande safena.

Trattamento associato del linfedema e dell'insufficienza venosa cronica da incontinenza del distretto safenico interno con varici: case report-

Scleroterapia del lindoangioma nei bambini

Scleroterapia ecoguidata delle ulcere venose in paz. unifit

Trattamento endovascolare della piccola safena

Scleromousse ecoguidata della safena interna in pazienti in classe CEAP 2s.

Scleroterapia spinta come trattamento della sindrome da congestione pelvica maschile e femminile.

Standardizzazione del trattamento con schiuma delle insufficienze venose superficiali: Una sfida possibile?

La schiuma sclerosante a basse concentrazioni nelle teleangectasie e varici reticolari.

Il D.E.F. proposta di un nuovo modello di cartografia venosa.

Chirurgia e scleroterapia intraoperatoria nel trattamento delle varici degli arti inferiori.

L'intervento laser su pazienti ad alto rischio.

Terapia medica integrative nell'IV: è tutto chiaro? 

Trattamento delle varici da vene tributarie della safena. Scleromousse vf flebetcomie ambulatoriali.

Studio 3D della trombosi venosa profonda e superficiale.

Sindrome da varicocele pelvico: risultati preliminari.

Teleangectasie, terapie con laser transdermico.

Laser 450 nm: Matting e teleangectasie.

Diversità fa virtù.

La malattia venosa recidiva: caso clinico.

La complicanza: caso clinico.

L'errore: caso clinico.

L'aspetto legale.

L'eziopatogenesi della malattia venosa cronica.

La scleroterapia con schiuma in emorroidi recidive.

Trombectomia? Aspirazione di sclero? 

Novità terapeutica per il matting teleangectasico.

Diametro della vena grande safena come predittore di malattia da reflusso nei pazienti egiziani.

Linee guida attuali su terapia ecoguidata con schiuma.

Perché e come ridurre il diametro delle varici safeniche.

Le cisti di Baker.

Consigli e trucchi su come evitare l'iperpigmentazione dopo sclerosanti.

La tecnica sicura di SS in Brasile.

Recidiva di varicocele pelvico dopo una seconda gravidanza: caso clinico.

Efficacia e sicurezza nella tromboprofilassi con rivaroxaban nell'ablazione laser delle safene e delle perforanti degli arti inferiori.

La responsabilità aspetti specifici e casi pratici.

Quesiti risposte e impostazioni della relazione.​

Scleroterapia ecogiudata nel trattamento della vena safena accessoria anteriore: la nostra esperienza.

Laser 450nm e teleangectasie del volto.

Confronto tra ablazione a radiofrequenza e con colla nell'incompetenza della vena grande e piccola safena.

Correlazione tra disfunzioni posturali e flebolinfopatie.

Indicazioni al trattamento ablativo e conservativo al trattamento conservativo degli arti inferiori: parametri da considerare.

Teleangectasie e vene reticolari degli arti inferiori.

Trattamento con schiuma sclerosante mediante medical device della patologia emorroidaria.

Scleroterapia delle emorroidi del III e IV stadio.

Trattamento della grande vena safena.

Eco-laser-terapia vascolare

bottom of page