
L'ansia si manifesta come uno stato di preoccupazione persistente che può influenzare negativamente la vita quotidiana e le relazioni interpersonali. E' in realtà una risposta emotiva che può variare di intensità da una leggera inquietudine a una profonda angoscia (stato di preoccupazione)
l'ansia è una risposta fisiologica e psicologica naturale alle svariate situazioni di stress. Esso prepara il corpo a reagire a situazioni percepite come pericolose, attraverso l'attivazione del sistema nervoso a la produzione di ormoni dello stress Risposta naturale allo stress).
Le cause che possono essere considerate comuni in tutte le persone che ne soffrono sono riassumibili in due punti
FATTORI GENETICI
La predisposizione all'ansia può essere influenzata da fattori genetici. Si evidenza come alcuni individui possono essere più suscettibili a sviluppare disturbi d'ansia a causa della loro eredità familiare.
ESPERIENZE DI VITA STRESSANTI
Eventi traumatici o esperienze di vita significativi, come la perdita di una persona cara, un divorzio o il licenziamento possono contribuire all'insorgenza dei sintomi d'ansia, rendendo il soggetto più vulnerabile a future manifestazioni ansiose.
Comments