top of page

Erba Di San Giovanni (Iperico)

Immagine del redattore: mitofarwebmitofarweb

L'erba di San Giovanni (Tanacetum Parthenium) è una pianta originaria del nord Africa e Asia occidentale. E' presente anche in Europa. L'iperico è conosciuta fin dall'antichità, soprattutto in Grecia, per le sue proprietà e la sua efficacia in una serie di malattie fra cui si conosce l'utilizzo nei disturbi neurologici. Negli ultimi anni l'erba di San Giovanni è stata ampiamente studiata nel trattamento della depressione.

Molti sono gli studi svolti in vari laboratori scientifici Soprattutto in Europa e negli Stati Uniti. ono stati presi in considerazione un numero considerevole di pazienti affetti da depressione lieve-moderata ed è stato dimostrato che l'erba di San Giovanni ha lo stesso meccanismo d'azione di alcuni farmaci che si utilizzano nella depressione (essi come l'iperico inibiscono la recaptazione della serotonina). La maggior parte di questi studi hanno dimostrato che l'erba di San Giovanni può aiutare nel trattamento della depressione da lieve a moderata ed ha meno effetti collaterali rispetto agli antidepressivi di sintesi. Gli studi sulla depressione grave sono ancora in fase di studio. L'azione dell'erba di San Giovanni è dovuta alla presenza di alcuni principi attivi tra cui l'ipericina, iperforina e bioflavonoidi. Alcuni studi suggeriscono che questi principi attivi agiscono aumentando la disponibilità di sostanze chimiche come la serotonina, la dopamina e norepinefrina. Questi neurotrasmettitori aiutano a migliorare il tono dell'umore.


 
 
 

Comments


bottom of page