top of page

Salute mentale in contesti rurali: Una call to action 

Termoli (Cb)

20 Novembre 2024

Hotel meridiano

Termoli (Cb)

Prog Congresso Termoli 2024-1_page-0001.jpg

Razionale
Le comunità rurali spesso sono associate a paesaggi idilliaci e stili di vita tranquilli, ma dietro queste immagini si nascondono sfide significative per la salute mentale dei loro residenti. il convegno si propone di esaminare le complessità della salute mentali nelle aree rurali. nei complessi rurali uno dei maggiori fattori che influenzano negativamente il benessere dei residenti è l'accesso ai servizi sanitari. La carenza di strutture sanitarie specializzate e di professionisti della salute mentale si associa a prognosi peggiori e ad importanti tassi di pscicopatologia resistente ai trattamenti. Inoltre l'isolamento geografico, l'invecchiamento della popolazione ed il calo demografico contribuiscono a a minare il tessuto sociale limitando lo sviluppo economico e le prospettive lavorative dei residenti. Nelle aree rurali il reddito procapite è generalmente inferiore a quello delle aree urbane; contestualmente l'accesso all'istruzione e ai svariati servizi è gravato dal costo dei trasporti.  La letteratura scientifica rivela dati allarmanti circa la salute mentale nelle comunità rurali. Sempre più studi rivelano tassi di depressione e suicidi superiori rispetto alle aree urbane. L'incidenza e la prevalenza di disturbi da dipendenze patologiche sono anch'essi maggiormente critici nei complessi rurali rispetto a quello urbano. Tale condizione rappresenta una grande sfida nei centri di salute mentale periferici che auspicabilmente dovranno adottare approcci di presa in carico olistici e coordinati come l'implementazione di programmi di tele psichiatria per migliorare l'accesso ai servizi di salute mentale, la formazione dei professionisti sanitari per riconoscere e trattare i disturbi mentali e l'implementazione dei programmi di sostegno sociale per combattere l'isolamento e promuovere la coesione comunitaria.
Altro aspetto essenziale per un DSM rurale è il coinvolgimento attivo delle comunità rurali nel processo di decisione riguardanti la salute mentale in modo da recepire le esigenze specifiche e disporre degli strumenti adatti a pianificare le cure. 


 

Programma della giornata

I SESSIONE: salute mentale in contesti rurali: una necessaria call to action

II SESSIONE: salute mentale in contesti rurali: una necessaria call action
 

III SESSIONE:salute mentale in contesti rurali: una necessaria call action

Saluti istituzionali e introduzione al convegno​

Psicopatologia  e contesti di vita: dai setting rurali alle megalopoli

Benessere, felicità e qualità di vita in contesti urbani e rurali

​

Depressione e depressione maggiore resistente. Quali interventi in contesti rurali?

Addiction e psicopatologia maggiore nei contesti rurali

psicosi e ruralità: epidemiologia e trattamenti possibili 

​

​

​

​

​

​

Tavola rotonda: confronto e priorità di cura nei DSM DP italiani rurali

Discussant

Fine dei lavori

​

​

​

​

​

​

​

​

bottom of page